PROGETTO DONNE TEATRO DIRITTI 2016 - prima parte
2 febbraio 2016 ore 18.30 – Libreria internazionale IL LIBRO, via Ozanam 11- Milano
VOCI INTORNO A IPAZIA
Maria Eugenia D’Aquino presenta lo spettacolo IPAZIA. LA NOTA PIÙ ALTA di Tommaso Urselli. Letture con Alessandro Pazzi: Ipazia nella storia e nella letteratura.
5 e 6 febbraio 2016 h.21 PACTA sui Navigli Teatro Alfredo Chiesa
IPAZIA. LA NOTA PIÙ ALTA
DonneTeatroDiritti – ScienzaInScena
Ideazione Maria Eugenia D’Aquino - Regia Valentina Colorni - Drammaturgia Tommaso Urselli
Con Maria Eugenia D’Aquino - Musica originale Ai limiti dell’aria di Maurizio Pisati - Spazio scenico Andrea Ricci - Luci Emanuele Cavalcanti - Costumi Mirella Salvischiani e Alessandro Aresu
Produzione PACTA . dei Teatri
INCONTRI DOPO LO SPETTACOLO AL TEATRO ALFREDO CHIESA
5 febbraio 2016 ore 22.00
ALESSANDRIA: L’ALBA DELL’OCCIDENTE
con Giuseppe Girgenti, filosofo ricercatore dell’Università San Raffaele
Un grande esperto di Platone e del neoplatonismo ci guida agli albori della nostra cultura e ci fa rivivere i fermenti di Alessandria prima e dopo Ipazia, rivelandoci strumenti essenziali per comprendere la difficile situazione attuale tra Oriente e Occidente.
6 febbraio 2016 ore 22.00
DONNE DELLA POLIS
con Ileana Alesso, avvocata e Diana De Marchi docente impegnata nelle politiche sociali
Partendo dal grande impegno ‘politico’ di Ipazia nella diffusione di quella conoscenza che rende gli esseri umani liberi, due esponenti dell’impegno civile e politico, a Milano, portano preziose testimonianze del loro apporto alla conquista dei diritti delle donne.
7 febbraio 2016 h.17 PACTA sui Navigli Teatro Alfredo Chiesa
UN TELESCOPIO TUTTO PER Sé
DonneTeatroDiritti - ScienzaInScena
di e con Maria Eugenia D’Aquino, attrice e Ilaria Arosio, astrofisica e divulgatrice dell’Osservatorio Astronomico di Brera
Produzione PACTA . dei Teatri - In collaborazione con INAF – Osservatorio Astronomico di Brera
INCONTRI DOPO LO SPETTACOLO AL TEATRO ALFREDO CHIESA
7 febbraio 2016 ore 18.00
DONNE DI SCIENZA
con Monica Colpi, astrofisica dell’Università Statale Bicocca Un eminente esponente del mondo scientifico e della ricerca italiani conduce una vivace e attenta analisi sul percorso delle donne nella scienza: conquiste, sconfitte e passi da compiere.
8 marzo 2016 h.21 Festa della donna in Zona 4 DAL QUARTO AL QUINTO STATO Circolo Mondini – Rogoredo
Storie di donne, leggi, conquiste da un quadro a un libro
DonneTeatroDiritti
Serata promossa da Comitato COOP Pz.le Lodi – Rogoredo
A cura di Ileana Alesso e Maria Eugenia D’Aquino - Con Maria Eugenia D’Aquino, Annig Raimondi - Musica e canzoni dal vivo Andrea Fabiano - Luci Emanuele Cavalcanti
Produzione PACTA . dei Teatri
dal 9 al 11 marzo 2016 h.21 PACTA sui Navigli Teatro Alfredo Chiesa
Antigone e Shahrazàd
- Le mille e una nota. UNO STUDIO
DonneTeatroDiritti
di Ileana Alesso e Gianni Clocchiatti - con Maria Eugenia D’Aquino e Annig Raimondi
Produzione PACTA . dei Teatri
INCONTRI DOPO LO SPETTACOLO
Ogni sera, dopo lo spettacolo si avvicenderanno sul palco grandi personalità femminili e non, esponenti del mondo della Cultura, dei Diritti, della Polis, delle Pari Opportunità, come Paola Bocci presidente della Commissione Cultura del Comune di Milano, Maddalena Mazzocut-Mis, docente di Estetica e Filosofia dei Linguaggi dell’Università Statale di Milano, le fondatrici dell’ “Associazione per i Diritti”, ideatrici dell’iniziativa ‘I Frutti del Carcere’, Donatella Massimilla di Centro Europeo Teatro e Carcere, le avvocate Ilaria Li Vigni, Tatiana Biagioni e Elisabetta Silva
16 e 17 marzo
2016 h.21 PACTA sui
Navigli Teatro Alfredo Chiesa
LA TERRA DESOLATA (The Waste Land)
DonneTeatroDiritti e Poesia a Teatro
di T.S.Eliot - regia e con Annig Raimondi - costumi Nir Lagziel - scene e luci Fulvio Michelazzi
Produzione PACTA . dei Teatri
24 marzo 2016 h.21 PACTA sui Navigli Teatro Alfredo Chiesa
SHAKESPEARE WO-MEN
DonneTeatroDiritti
regia Donatella Massimilla - Compagnia CETEC - Dentro/Fuori San Vittore
Il CETEC e la sua compagnia Dentro/Fuori San Vittore partecipa a DtD con ApeShakespeare To Bee or not To Bee, la prima apecar italiana di Street theatre e Street food. Happy Hour, sonetti d’ amore e improvvisazioni teatrali e culinarie dei personaggi
femminili del Poeta a 400 anni dalla scomparsa.
Interventi a sorpresa prima e dopo gli spettacoli programmati nella Rassegna DTD