LA NATURA RACCONTA

COME PRENOTARE:

Contattaci:
Tel. 02.36503740 – biglietteria@pacta.org

Gruppi organizzati, dal lun al ven:
Tel. 02.36503740 – promozione@pacta.org

Gruppi scolastici, dal lun al ven:
Tel. 02.36503740 – ufficioscuole@pacta.org

LA NATURA RACCONTA

LA NATURA RACCONTA

  • Ritrovo alle 9.00 alla Cascina Campazzo
    PULIAMO IL MONDO 2025 – PARCO TICINELLO
    A cura dell’Associazione Parco Ticinello
    Anche quest’anno la campagna di riqualificazione più grande d’Italia, passa dal Parco Ticinello: un’occasione per cittadini, scuole, amministrazioni locali e associazioni di essere protagonisti del cambiamento. Attraverso gesti semplici ma concreti, restituiamo vita al nostro parco.
    All’inizio della giornata i partecipanti riceveranno il materiale necessario e, guidati dai volontari dell’associazione, si avventureranno nella pulizia del parco. Al termine un break verrà offerto uno yogurt della Cascina Campazzo, pronti per proseguire con l’appuntamento successivo.
    INFO E PRENOTAZIONI:  parcoagricoloticinello@gmail.com

 

  • Ritrovo alle 11.00 all’ingresso del Parco, via Marcello Dudovich 10 – Milano
    LA NATURA RACCONTA
    regia Maria Eugenia D’Aquino, con Maria Eugenia D’Aquino, Paui Galli, Lorena Nocera e le guide di FaunaViva – produzione PACTA . dei Teatri in collaborazione con SEMiNA
    Visite naturalistiche ‘interpretate’ che fanno vivere le diverse specie di alberi e la natura che popolano l’oasi naturale cittadina, ne rivelano i segreti narrati in leggende e credenze. Sotto un albero, ai bordi di una roggia, gli attori attendono il pubblico per coinvolgerlo in un racconto, una poesia, una suggestione che permette al parco di ‘vivere’, dall’antichità ai giorni nostri. Nel tragitto da una tappa all’altra le guide naturalistiche forniscono le informazioni essenziali su caratteristiche e peculiarità della natura circostante. Un’interazione attiva tra pubblico, parco e attività performative, corredata da conoscenze scientifiche, che cattura l’attenzione di grandi e piccini consolidando un format vincente.
    INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE. Info e prenotazioni: 02.36503740 – infoteatro@pacta.org

 

  • Ritrovo ore 13.00 allo Stallino dei Cavalli della Cascina Campazzo
    INAUGURAZIONE MOSTRA CON APERITIVO
    L’Arte Naturalistica del Ticinello
    Il disegno naturalistico come rappresentazione della Natura del Parco e dei suoi abitanti
    A cura di FaunaViva
    La mostra offre la possibilità di osservare le tavole originali, realizzate da diverse illustratrici e illustratori, per la realizzazione delle guide tematiche del Parco nell’ambito del progetto T.A.A.C – Ticinello: Ambiente, Agricoltura e Comunità – dell’associazione FaunaViva. Lavori di abilità e sapienza che hanno saputo condensare le caratteristiche delle diverse specie di Uccelli, Libellule e Farfalle, per far comprendere al meglio la Natura che ci circonda e che possiamo ritrovare semplicemente nel Parco del Ticinello. Un momento di confronto con le artiste e gli artisti presenti per capire e conoscere le diverse tecniche utilizzate. La mostra proseguirà fino al 5 ottobre.