LE VOCI DEI BAMBINI

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

“Dicono che esiste un Dio dei bambini/Sono sicura che esiste/Il Dio dei bambini/Che non cancella le loro parole/Che non dice che sono bugie.” Margherita Rimi, poetessa, medico e neuropsichiatra infantile, […]

LA MONACA DI MONZA alias SUOR VIRGINIA MARIA alias MARIANNA DE LEYVA

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

L’interno di un convento è la scena della storia.Una grata immensa, un divisorio, un ostacolo per una storia d’amore.Qui è la Monaca di Monza, personaggio complesso e misterioso, che riassume […]

DALSER LA MUSSOLINA

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

E’ la notte tra il 15 e il 16 luglio 1935. Ida Dalser, appena fuggita dal manicomio di Pergine, da sola, di notte, percorre la strada che da Pergine Valsugana […]

NON COMMETTERE ATTI IMPURI o la BOUTIQUE HUMAINE

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

Vietato ai minori di 14 anni Da Totò a Marilyn Manson, da Pinocchio a Ulisse, da Francis Bacon al reality, uno spettacolo di corpi in musica dove i personaggi, le […]

IL RITRATTO DI DORIAN GRAY ovvero La moda dell’Eccesso

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

​Col gusto per l’esplorazione dei grandi romanzi e delle commedie dimenticate, Annig Raimondi, in veste di drammaturga e regista, riporta in scena l'opera di Oscar Wilde. "Il Ritratto di Dorian Gray ovvero La Moda dell'Eccesso" è una rappresentazione intensa che esamina i temi dell’estetica, della bellezza e del prezzo dell’eccesso. Dorian Gray, un giovane di […]

IL RITRATTO DI DORIAN GRAY ovvero La moda dell’Eccesso – Replica scolastica

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

​ Col gusto per l’esplorazione dei grandi romanzi e delle commedie dimenticate, Annig Raimondi, in veste di drammaturga e regista, riporta in scena l'opera di Oscar Wilde. "Il Ritratto di Dorian Gray ovvero La Moda dell'Eccesso" è una rappresentazione intensa che esamina i temi dell’estetica, della bellezza e del prezzo dell’eccesso. Dorian Gray, un giovane […]

NAKBA – XX CALLIGRAMMI PER LA PALESTINA

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

NAKBA (in arabo: CATASTROFE) è il termine con il quale, nella storiografia contemporanea, si indica l’insieme degli eventi che nel 1948, con la creazione dello Stato d’Israele in terra di Palestina, hanno comportato la pulizia etnica del paese e ridotto la gran parte dei palestinesi alla condizione di profughi. Muhammad al-Qaysi nasce nel 1944 a […]

14 AGOSTO – Il futuro è un copione

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

​Miki e Davide sono attrice e drammaturgo, una compagnia, una coppia. Come tanti, lavorano alla ricerca del proprio linguaggio per parlare al pubblico, il proprio compromesso tra vendibile e artistico. Poi l'idea geniale: scrivere spettacoli che prevedano il futuro combinando IA e ricerca teatrale, per mettere in scena eventi futuri. Il lavoro del duo ha […]

Annullato FUMO OSCURO DEL CIELO DI GAZA – ANNULLATO

Partendo da un attento lavoro di traduzione dalla lingua spagnola di “Humo oscuro del cielo de Gaza” una raccolta di testi poetici e scritti documentari, che Angel Hernandez ha composto […]

LA FATTORIA DEGLI ANIMALI

Apologo sul tradimento della rivoluzione, pamphlet dalla scrittura tersa, incalzante, "favola" allegorica in cui la trasparenza dei riferimenti politici mai scade in didascalismo, La fattoria degli animali (1944) è assurto […]

LA FATTORIA DEGLI ANIMALI – Replica scolastica

Apologo sul tradimento della rivoluzione, pamphlet dalla scrittura tersa, incalzante, "favola" allegorica in cui la trasparenza dei riferimenti politici mai scade in didascalismo, La fattoria degli animali (1944) è assurto […]

SEMI

SEMI è un racconto di famiglia, un dramma borghese, una storia tra tante. Due coppie di coniugi, amici e colleghi uniti da un apparente equilibrio verranno irreparabilmente turbate dalla nascita […]

Iscriviti alla newsletter!