INCANTESIMI E ALTRE MAGIE DRAMMATURGICHE

COME PRENOTARE:

Contattaci:
Tel. 02.36503740 – biglietteria@pacta.org

Gruppi organizzati, dal lun al ven:
Tel. 02.36503740 – promozione@pacta.org

Gruppi scolastici, dal lun al ven:
Tel. 02.36503740 – ufficioscuole@pacta.org

INCANTESIMI E ALTRE MAGIE DRAMMATURGICHE

INCANTESIMI E ALTRE MAGIE DRAMMATURGICHE

reading a cura di Riccardo Corcione
letture: Giulia Maino, Giulia Trivero
testi: Lorenzo Alexanian, Veronica Graziella Barchielli, Alessia Geracitano, Davide Isola, Christian Mandas, Gaia Nazarri Chiara Romano, Laura Perego, Marco Zanolini

Un gruppo di studenti dell’Università degli Studi di Milano, al termine di un percorso che ha esplorato una serie di pratiche drammaturgiche della scena contemporanea, si è interrogato attraverso la scrittura sul concetto di magia e sulle sue genealogie. Almeno a partire dagli studi di De Martino, il “mondo magico” è diventato uno speculum fondamentale per scardinare stereotipi moderni e per scandagliare l’antropocentrismo di stampo neoliberista occidentale. Come incontra la parola drammatica tutto questo? Come si portano gli incantesimi sulla scena? Quanto è viziato il nostro rapporto con il magico? Come è possibile oggi vivere questa dimensione? Il dramaturg Riccardo Corcione le/i ha accompagnate/i in questa sfida nell’ambito del laboratorio Dal testo alla scena: pratica ed estetica dello spettacolo, proposto dalla prof.ssa di estetica Maddalena Mazzocut-Mis.
Dopo un’introduzione, le attrici Giulia Maino e Giulia Trivero, che hanno lavorato con le/gli allieve/i del Master di Regia (Teatro Oscar e Pacta Salone dei Teatri) e con i partecipanti durante il laboratorio, leggeranno i risultati finali.

INFO E PRENOTAZIONI

02.36503740 – biglietteria@pacta.org