L’adolescenza di PIGRECO – Replica scolastica
π (Pi greco) ha un problema: si sente diverso dagli altri. Nel mondo della geometria tutto gli appare chiaro, ma ha un “infinito dentro” che non sa spiegarsi. Per cercare […]
π (Pi greco) ha un problema: si sente diverso dagli altri. Nel mondo della geometria tutto gli appare chiaro, ma ha un “infinito dentro” che non sa spiegarsi. Per cercare […]
Presentazione del libro: “Scienziate visionarie. 10 storie di impegno per l’ambiente e la salute” Conduce Sara Sesti con le autrici Cristina Mangia, Sabrina Presto e la partecipazione di Maria Eugenia D’Aquino Da Alice Hamilton a Wangari Maathai, le storie di 10 donne impegnate nella ricerca sui temi critici dell’ambiente e della salute, scienziate che hanno […]
In un mondo sommerso da rabbia, aggressività e violenza, quali sono i valori davvero importanti per l’essere umano? Per la sua sopravvivenza? Uno di questi è la gentilezza. Ma cos’è? Perché è così importante? Quali benefici apporta? Uno spettacolo-conferenza che attraversa 41 foto scientificamente ordinate: un crescendo in cui il corpo verrà attraversato dalla percezione […]
In un mondo sommerso da rabbia, aggressività e violenza, quali sono i valori davvero importanti per l’essere umano? Per la sua sopravvivenza? Uno di questi è la gentilezza. Ma cos’è? […]
Sullo sfondo di quel momento storico straordinario della prima metà dell'Ottocento che si identifica come Prima Rivoluzione Industriale Inglese l'incontro di due donne fuori dal comune ha provocato l'avvento del futuro che è poi il presente tecnologico in cui viviamo. Ada Lovelace (1812/1852) nacque a Londra, unica figlia legittima del poeta romantico Lord Byron e […]
Un filosofo, Giuseppe Girgenti, un successo editoriale del 2024, Umano poco umano. Esercizi spirituali contro l’intelligenza artificiale, scritto a due mani con Mauro Crippa, in dialogo con Davide Bennato, sociologo […]
In un tragico incidente stradale il 9 novembre 1961 si schiantò la via italiana alla Sylicon Valley. Sull’automobile diretta a Ivrea, quartier generale della Olivetti, viaggiava il trentasettenne Mario Tchou, […]
In un tragico incidente stradale il 9 novembre 1961 si schiantò la via italiana alla Sylicon Valley. Sull’automobile diretta a Ivrea, quartier generale della Olivetti, viaggiava il trentasettenne Mario Tchou, […]
Grace conta numeri, figli, quaderni, libri, panni sporchi. Conta i suoi corpi e le sue vite, entra ed esce dai diversi ruoli che la società le ha imposto e in […]
Grace conta numeri, figli, quaderni, libri, panni sporchi. Conta i suoi corpi e le sue vite, entra ed esce dai diversi ruoli che la società le ha imposto e in […]
Tra rime surreali, un po’ di scienza, di storia e molta patafisica, l’incontro tra uno dei magici protagonisti dell’Orlando Furioso, il paladino Astolfo d’Inghilterra, e gli altri grandi scienziati legati […]
Tra rime surreali, un po’ di scienza, di storia e molta patafisica, l’incontro tra uno dei magici protagonisti dell’Orlando Furioso, il paladino Astolfo d’Inghilterra, e gli altri grandi scienziati legati […]